Contattaci

La cellulite colpisce l’80% della popolazione femminile nel mondo.

Spesso il problema cellulite viene affrontato con modalità errate affidandosi a diete, per esempio, o a trattamenti blandi… ignorando di fatto cosa sia la cellulite.

Nota nel gergo medicale come Panniculopatia Edemato Fibro Sclerotica (PEFS) la cellulite è un complesso di alterazioni anatomiche e funzionali che coinvolge più tessuti: l’epidermide, il derma più profondo e lo strato sottocutaneo. Internamente si manifesta consostanziale modificazione del tessuto adiposo e una alterazione del sistema circolatorio periferico sia venoso che linfatico. In concreto ciò che avviene sotto la superficie cutanea è una ipertrofia delle cellule adipose: aumentano di volume e si espandono determinando un accumulo di liquidi in eccesso negli spazi intracellulari. Inoltre, la cellulite mina il delicato equilibrio del sistema linfatico e venoso favo rendo la ritenzione idrica.

Esternamente il tutto si traduce nella manifestazione della tipica buccia d’arancia.

Le zone “predilette” dalla cellulite sono:

  • fianchi,
  • cosce,
  • gutei,
  • addome,
  • braccia.

Gli stadi della cellulite sono 4:

 

Il primo stadio: cellulite congestizia
Si ha questo stadio quando la superficie dell’epidermide appare normale ma nel tessuto sottocutaneo è iniziata la stasi a livello dei capillari, con un aumento della permeabilità dei tessuti e un’iniziale dissociazione degli adipociti.

Il secondo stadio: cellulite edematosa
La cellulite edematosa si caratterizza come fase iniziale della buccia d’arancia dove è possibile individuare un ristagno dei liquidi interstiziali. In questo secondo stadio gli adipociti cominciano a ingrossarsi e a comprimere i vasi sanguigni compromettendo lo scambio idro-salino tra le cellule e facilitando la formazione di edema, da qui il nome di cellulite edematosa. La pelle si presenta leggermente a buccia d’arancia, in alcune zone questi inestetismi cominciamo ad essere più evidenti con avvallamenti.

Il terzo stadio: cellulite fibrosa
Quando raggiungiamo lo stadio fibroso della cellulite si formano dei piccoli noduli che entrano in contatto con il collagene indurendosi e provocando un rallentamento dell’ossigenazione tra i tessuti e di conseguenza lo scambio tra le cellule. Può essere indicata anche come cellulite sclerotica flaccida. La parte del corpo colpita risulta molle con perdita di tono e gli inestetismi della buccia d’arancia sono visibili senza dover comprimere la pelle.

Il quarto stadio : cellulite sclerotica
Questo stadio si traduce come la complicanza della fase fibrosa. Questo stadio è solitamente considerato irreversibile. La pelle si presenta a “materasso”. Le fibre di collagene sono ispessite e i noduli sono voluminosi ed evidenti e intaccano anche le terminazioni nervose causando sensibilità e dolore al tatto. Si creano degli infossamenti cutanei che arrivano fino al derma. La cellulite sclerotica presenta buccia d’arancia molto evidenti con noduli visibili e tessuto cutaneo irregolare con la presenza di alcune macchie cutanee. Con il consulto di una specialista può essere possibile intervenire anche in caso di cellulite sclerotica, ma il trattamento deve essere costante e ravvicinato

Da Beauty Med poliambulatorio medicina estetica l’approfondita analisi iniziale (gratuita) permette di individuare i migliori trattamenti/protocolli adatti ad ogni singola esigenza della paziente L’esperienza trentennale delle nostre dottoresse, la conoscenza approfondita del problema permette il raggiungimento di risultati sicuri, naturali, non dolorosi e prolungati nel tempo Beauty Med dispone dei migliori prodotti iniettabili/terapeutici presenti sul mercato e delle migliori tecnologie necessarie per affrontare e risolver il problema della cellulite.

Trattamenti per Cellulite

Radio frequenza medicale per corpo

La radiofrequenza medicale a differenza della chirurgia plastica non ha bisogno di bisturi, anestesia o punti. E’ una tecnologia non invasiva e indolore. Definita come “lifting senza bisturi”, si basa sull’...

Scopri di più
Cavitazione medicale

La cavitazione è una tecnologia che grazie all’ausilio di ultrasuoni a bassa fequenza riesce a far collassare gli adipociti. Attravero l’implosione di microbolle di vapore che si formano grazie ...

Scopri di più
Ozonoterapia

L’ozonoterapia è una terapia medica iniettiva con molteplici utilizzi non solo in medicina estetica ma anche a livello sistemico, ha azione antibatterica e antivirale, migliora il microcircolo, ha azione lipolitica e rassodante i tessuti. L’o...

Scopri di più
Terapia infusionale / medicina rigenerativa

La terapia infusionale risulta particolarmente efficacia per contrastare, migliorare, combattere:

  • Obesità
  • Metabolismo lento
  • ...

Scopri di più
Mesoterapia omotossicologica

La mesoterapia omotossicologica è una terapia medica iniettiva che si avvale di prodotti di origine animale, minerale, vegetale, privi di effetti collaterali, che hanno come scopo principale il drenaggio e la detossinazione dei tessuti, il miglio...

Scopri di più
Carbossiterapia

La carbossiterapia è una tecnica che consiste nella somministrazione per via sottocutanea di una certa quantità di anidride carbonica allo stato gassoso. I disturbi che possono essere ...

Scopri di più