I filler sono sostanze iniettabili biocompatibili con i tessuti ad azione riempitiva e vengono utilizzati per ridurre la profondità delle rughe, delle depressioni, per modellare o incrementare il volume delle labbra, zigomi, mento, per migl...
Le labbra sono i contorni esterni della bocca.
Morbide, mobili e flessibili giocano un ruolo chiave nel viso sia femminile che maschile, rappresentano infatti una zona erogena molto importante. Sono zone estremamente delicate che più di altre risente dei segni del tempo e quindi maggiormente interessate alla comparsa di rughe, alla perdita di spessore, alla perdita del contorno. L’inestetismo classico delle labbra è il cosiddetto “codice a barra” ossia quegli antiestetici solchi verticali che si formano sopra e sotto le labbra e conferiscono alla paziente un aspetto invecchiato.
La perdita di struttura è strettamente correlata alla diminuzione dell’attività delle cellule deputate a sorreggere la pelle e a fornirle il giusto livello di idratazione. In particolare, con l’età che avanza diminuisce la naturale produzione di collagene, la principale proteina del tessuto connettivo che svolge una fondamentale azione di sostegno e di protezione. Altro componente fondamentale per la giovinezza delle labbra è l’acido ialuronico una molecola anch’essa presente naturalmente nel nostro corpo in grado di legare e trattenere una quantità elevata di acqua necessaria per mantenere i tessuti idratati. Non solo l’acido ialuronico stimola i fibroblasti ad aumentare la produzione di collagene. La costante diminuzione a partire dai 25 anni della quota di queste sostanze è determinante nell’invecchiamento della pelle e quindi nella formazione delle rughe nella zona delle labbra.
Altro inestetismo molto frequente è il contorno labbra non più definito. Il contorno labbra è una zona molto delicata del nostro viso, tende ad invecchiare più rapidamente questo perché le labbra non hanno ghiandole sebacee e non contengono molta melamina. In altre parole, sono “nude” e prive di protezione dalla influenza esterna avverse. Il contorno sfumato è dato dal pigmento naturale delle labbra che inizia a svanire dai 30 anni in su.
Altri inestetismi classici di questa zona cosi delicata sono la forma, il volume, la mancanza di simmetria e la consistenza delle labbra stesse.
I filler sono sostanze iniettabili biocompatibili con i tessuti ad azione riempitiva e vengono utilizzati per ridurre la profondità delle rughe, delle depressioni, per modellare o incrementare il volume delle labbra, zigomi, mento, per migl...
Il filler a base di acido ialuronico e peptidi biomimetici viene utilizzata per il trattamento del codice a barre. L’acido ialuronico apporta idratazione e stimola collagene, i peptidi biomimetici svolgono un’azione simil-botox distendendo le...