La terapia infusionale, anche detta terapia endovenosa o medicina rigenerativa consiste nella somministrazione per via endovenosa di particolari cocktail di sostanze bioattive, al fine di riequilibrare rapidamente carenze vitaminiche o di minerali o per espletare direttamente effetti biologici rilevanti finalizzati alla ottimizzazione di un pieno benessere.
Si tratta di una terapia dai risultati immediati e dai molti campi di applicazione.
Infatti, i protocolli terapeutici sono studiati a seconda delle esigenze del paziente e della tollerabilità degli ingredienti. Per ogni programma va determinata una ottimale composizione del cocktail (medicina personalizzata di precisione), considerando importanti fattori quali la compatibilità tra i principi attivi associati fra loro e con il paziente, il potere osmotico totale e la tollerabilità individuale.
La terapia infusionale fornisce direttamente per via endovenosa tutte quelle sostanze che servono alla cellula a seconda della situazione clinica, al fine di ripristinare un ottimale metaboloma cellulare, in questo modo ogni cellula ed ogni organo funzionerà in modo ottimale e i composti di scarto eventualmente accumulatisi possono essere eliminati in modo efficiente.
La terapia infusionale nasce negli anni ’30 ad opera del medico John Myer, di Baltimora. Negli ultimi anni si è notevolmente sviluppata grazie alla ricerca da parte della scienza biomedica di soluzioni terapeutiche sempre più efficaci.
Il paziente, o l’interessato alla terapia infusionale, è prima sottoposto a visita medica da parte delle nostre dottoresse medici chirurghi in cui vengono valutate tutte le indicazioni cliniche e escluse eventuali controindicazioni. Ancora, al termine della visita, si prescrivono eventuali esami strumentali e di laboratorio necessari per valutare lo stato di salute del soggetto e personalizzare il più possibile la terapia.
Si studia cosi il programma terapeutico, la composizione del cocktail da infondere, il numero delle sedute e la durata del trattamento.
In genere le sedute sono diverse con cadenza settimanale o quindicinale o mensile. Abitualmente si
programmano un minimo di 8-10 sedute.
La terapia infusionale risulta particolarmente efficacia per contrastare, migliorare, combattere:
I principali vantaggi della terapia infusionale sono i seguenti:
In altre parole:
le vitamine introdotte per via endovenosa sono subito biodisponibili
si avverte stato di benessere già dalle prime sedute
si introducono nell’organismo solo quelle vitamine e quei costituenti che il nostro organismo già usa.